Wunderkammer
Tavola da gioco - Legno - Wari - "Ashira-Bapunu - Gabon - metà del XX secolo
Tavola da gioco - Legno - Wari - "Ashira-Bapunu - Gabon - metà del XX secolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tavola da gioco - Legno - Wari - "Ashira-Bapunu - Gabon - metà del XX secolo - Buone
Misura 70×13×13 cm Peso 1390 g
Punu (Bapunu-Ipunu-Yipunu-Mpongwe-Pouno-Puno-Yipounou)
Shira (Gisira-Eshira-Isira-Ichira-Ishira-Yichira-Sira-Shire)
Lumbo (Balumbo-Ilumbu-Baloumbou-Loumbou-Lumbu) - Gabon -
Le tre etnie: A-shira - Ba-punu - Ba-lumbo, avendo delle caratteristiche simili, vengono da noi indicate come "Ashira-Bapunu", per convenzione, come si sono regolati molti altri autori.
l Wari (casa), è un gioco da tavolo astratto; storicamente appartiene alla famiglia dei più antichi giochi del mondo, la famiglia dei giochi tipo Mancala detti “di-fosse-e-ciottoli”.
Può essere definito “gli Scacchi del Terzo Mondo”.
La sua origine risale probabilmente all'Antico Egitto.
Lo si gioca con le stesse regole in gran parte dell'Africa (Senegal, Gabon, Mali, Burkina Faso, Capo Verde, Nigeria, Ghana e così via) ma anche nei Caraibi (Antigua e Barbados).
È noto con moltissimi nomi.
Si chiama solitamente Mancala in Cameroun, Wari, Owari o Ayo in Nigeria, Niger e Ghana; Oware in lingua Akan; Weri presso il popolo dei Jopadhola in Uganda; Ouril a Capo Verde; Awele o Awélé nella Costa d'Avorio; altrove, ancora in Africa, è noto come Aualé, Ouri, Aware; si chiama Warri a Barbados e Awari nelle Antille.
Le regole del gioco le trovate a questo indirizzo: www.africarte.it/curiosit%C3%A0/awele/awele3A.htm
sito non commerciale ma di cultura africana.
Il nostro è composto da un tavolo di 12 buche più una di partenza, ed è fornito di 48 (+2 di scorta ) semi locali per giocare.
Molto bella la testa in cima alla tavola, belli i fianchi del Wari ed i suoi 4 piedi intarsiati.
Sul retro una fessura stuccata in Africa che non crea problemi alla stabilità dell’oggetto.
Share






















