Wunderkammer
Tamburo Damaru - Tibet - metà del XX° secolo
Tamburo Damaru - Tibet - metà del XX° secolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il damaru tibetano è uno strumento musicale rituale utilizzato nel buddismo tibetano e in altre pratiche spirituali.
Si tratta di un tamburello a doppia faccia, solitamente fatto di legno e ricoperto di pelle, che viene fatto risuonare con una rotazione del polso di una sola mano che, per forza centripeta fa muovere due piccole palle che battono alternativamente sui tamburi.
Il damaru è utilizzato in vari rituali buddisti tibetani, come la pratica del Chod, dove simboleggia la natura duale della realtà e l'equilibrio tra forma e vuoto.
Il damaru è spesso fatto di legno, con una cassa a doppia faccia ricoperta di pelle, il nostro è pelle di serpente, per un collegamento con i Naga e le forze ctonie.
Il suono del damaru può essere associato alla forza del suono, all'energia e alla purificazione.
In particolare, nella pratica del Chod, il damaru è un elemento centrale e simboleggia l'azione di "tagliare" gli attaccamenti e le illusioni.
In sintesi, il damaru tibetano è uno strumento ricco di significato, utilizzato per accompagnare pratiche rituali e spirituali nel contesto buddista tibetano.
Il nostro proposto è fatto di legno, a doppia cassa, ricoperto di pelle di serpente, ha attaccato varie stoffe che sono utili a tenerlo in mano per ruotarlo, oltre che sventolando nel movimento, trasmettono l’energia del suono nell’etere.
Il Damaru è spesso associato a Shiva, una delle divinità più importanti dell'induismo, egli è spesso raffigurato con il Damaru nella sua mano sinistra, è quindi considerato un simbolo della creazione e della distruzione dell'universo.
Il suono del Damaru rappresenta il ritmo della creazione, mentre la sua forma ricorda la natura ciclica della vita e della morte, due aspetti chiave della natura di Shiva.
Il suono del Damaru è ritmico e viene considerato calmante per la mente e il corpo.
Si ritiene che il Damaru possa anche aiutare a facilitare la meditazione e lo yoga, contribuendo a raggiungere uno stato di pace e tranquillità.
Lunghezza totale - 62 cm. Diametro tamburo doppia cassa a clessidra - 7,7cm.
Spessore - 5,4 cm Peso 100gr. Epoca metà del secolo scorso
Provenienza Monastero di Pomaia - Pisa - Toscana - Italia
Share






