Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

Wunderkammer

Serigrafia a colori su stoffa, ritoccata a mano - Goffredo Civitarese (Chieti 1936 – Pescara 2016)

Serigrafia a colori su stoffa, ritoccata a mano - Goffredo Civitarese (Chieti 1936 – Pescara 2016)

Prezzo di listino €130,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €130,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Goffredo Civitarese (Chieti 1936 – Pescara 2016). 

Titolo: Figure femminili    
Serigrafia a colori su stoffa, ritoccata a mano e incollata su pannello di faesite dall'autore.
Misura opera cm. 70 x 50
Firmata sul retro su certificato cartaceo di autenticità.

Opera acquisita presso un collezionista privato italiano.

Senza cornice.

Si prega di osservare attentamente le fotografie in quanto parte integrante di questa descrizione.
Eventuali dazi e imposte doganali saranno a carico dell'acquirente.

Nel costo spedizione è compreso il tracciamento della spedizione, il costo del materiale per imballaggio e l'assicurazione dell'opera.

L'ultima foto è la copertina della prestigiosa rivista d'arte Exibart.

Le opere dell'artista Civitarese risultano battute almeno 379 volte in numerose Case d'Asta.

La sua attività artistica risale agli anni Sessanta, quando iniziò con mostre personali negli spazi espositivi della sua città. I successivi lavori lo hanno visto protagonista innovativo in importanti città italiane quali Napoli, Roma, Bologna, Milano, Forlì, Vercelli, Pisa, Livorno, Siena, San Marino, Rimini, Trapani ed internazionali come Lugano, Basilea, Amsterdam, Londra, Columbus e New York. La sua ricerca pittorica, rivolta inizialmente alla sperimentazione di materiali diversi è approdata ad esiti figurativi intensamente cromatici ricchi di suggestioni evocative. La sua attenzione è ormai da anni indirizzata allo studio della figura umana collocata in molteplici contesti pittorici, nei quali volti e corpi appaiono annegati nel colore, con risultati forti di sensazioni enigmatiche.
Scrive Ricciardi: “E’ innegabile che, incontrando con il nostro sguardo le tele di Goffredo Civitarese, come prima cosa veniamo catturati dall’incanto del suo universo figurativo costituito da esotiche figure femminili, dal fascino misterioso, dai lunghi occhi e dalle raffinate fattezze, donne dallo sguardo fiero, dai corpi avvolti da preziosi tessuti, consapevoli di essere belle, tra monili, turbanti, capelli neri e vasellame medio orientale. (…)

Visualizza dettagli completi