Wunderkammer
Scultura in legno di sheesham di Vishnu con due avatar - fine 1800 - India
Scultura in legno di sheesham di Vishnu con due avatar - fine 1800 - India
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Antica decorazione induista indiana in legno di sheesham intagliata a mano con rilievo tridimensionale.
India meridionale, fine del XIX secolo - XX secolo . Scolpito come Vishnu che danza su una base a doppio loto, la gamba sinistra sollevata in alto, vestito con un dhoti corto e pantaloni, e ornato di collana gioiello, il viso ha occhi a mandorla e un alto copricapo, è affiancato da un satiro e una sirena, il tutto è sotto una maschera dall'aspetto feroce di un singha che emette viticci.
Alla sua destra, troviamo Matsyāṅganà, presente in India e nel Sud Est asiatico descritto come un essere antropomorfico con torace umano e la metà inferiore del corpo simile ad un pesce. Il suo nome deriva da Matsya (parola sanscrita per “Pesce”), egli è un avatar del dio indù Viṣhṇu rappresentato questa volta sotto forma di pesce.
Alla sua sinistra un satiro agreste, per gli indiani la potenza sessuale attribuita da sempre al “dio Pan” questa è anche una caratteristica della loro divinità Krishna il quale, nel mito, similmente a Pan, sembra prediligere gaie e briose pastorelle.
Misura 29,5 x 20 x 5.5 cm Peso 930 gr.
Share














