Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Wunderkammer

Scultura di un melograno in legno con supporto in legno - Massoneria - Italia - XXI sec.

Scultura di un melograno in legno con supporto in legno - Massoneria - Italia - XXI sec.

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

In massoneria, il melograno è un simbolo di unità, fratellanza e fecondità, rappresentando la coesione dei membri della loggia e la loro crescita spirituale. Il frutto, con i suoi numerosi semi, simboleggia l'unione dei fratelli massoni, ognuno con la propria individualità ma legati da un ideale comune. Inoltre, il melograno è associato alla colonna Jachin (o J), una delle due colonne che fiancheggiano il tempio massonico, e rappresenta la fecondità e la crescita spirituale. 

I semi del melograno, pur separati, sono racchiusi in un unico frutto, rappresentando l'unione dei massoni in loggia. 

Scultura di un melograno scolpito a mano in legno con supporto in legno, da esposizione da tavolo, importante immagine nella simbologia Massonica.

Il melograno è un simbolo di fertilità e prosperità, sia materiale che spirituale, e rappresenta l'augurio di crescita e sviluppo per la loggia e i suoi membri. 

Nella simbologia massonica, il melograno è spesso raffigurato sul capitello della colonna Jachin, che rappresenta la forza e il sostegno. 

Il melograno, con il suo ciclo di vita che va dalla fioritura alla maturazione del frutto, può anche simboleggiare la ciclicità della vita e la trasformazione interiore. 

In sintesi, il melograno in massoneria è un simbolo potente che richiama i valori fondamentali della fratellanza, dell'unità e della crescita spirituale, invitando i massoni a perseverare nel loro cammino iniziatico. 

Misura: altezza 12 cm. con base, 8 cm. senza base, diametro circa 7 cm.  Peso 90gr.

Visualizza dettagli completi