Wunderkammer
Statua legno gemelli Nommo - Mali - Africa - inizio XX secolo
Statua legno gemelli Nommo - Mali - Africa - inizio XX secolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I Gemelli Nommo sono figure mitologiche che provengono dalle tradizioni religiose e culturali dei Dogon, un gruppo etnico che vive principalmente nel Mali, in Africa occidentale.
La mitologia dei Dogon è molto ricca e complessa, e uno degli aspetti centrali della loro cosmologia riguarda i Nommo, che sono descritti come esseri ancestrali, semi-divini, associati all'acqua e alla creazione.
Secondo la mitologia, i Nommo erano esseri "gemelli" inviati dal dio supremo Ama per portare conoscenza e ordine nel mondo.
Essi sono spesso descritti come esseri anfibi o con caratteristiche legate all'acqua, e rappresentano la dualità, il concetto di ordine e l'equilibrio universale.
La storia dei Gemelli Nommo si lega a un racconto cosmogonico, dove i Nommo sono inviati sulla Terra per insegnare agli esseri umani l'agricoltura, la cultura e la moralità.
Tuttavia, nella mitologia Dogon, si narra anche di un conflitto tra questi esseri, e alcuni racconti parlano di un tradimento, con uno dei gemelli che viene punito.
L'aspetto più affascinante di questa mitologia è la sorprendente conoscenza astronomica dei Dogon, che sembrano conoscere dettagli accurati sulle stelle e i sistemi stellari, in particolare riguardo a Sirius, la stella che è stata associata ai Nommo.
Alcuni studiosi sono stati sorpresi dal fatto che i Dogon conoscessero dettagli su Sirius B, una compagna invisibile di Sirius A, ben prima della scoperta scientifica di questa stella nel 1970.
Questo ha alimentato teorie e speculazioni sull'origine della conoscenza dei Dogon, con alcune ipotesi che suggeriscono contatti antichi con civiltà extraterrestri.
In sintesi, i Gemelli Nommo sono figure centrali della mitologia Dogon, legate alla creazione, all'acqua, e alla dualità, e la loro storia è parte di un più ampio sistema di credenze che include un'incredibile conoscenza astronomica.
La nostra statua eccezionalmente grande, rappresenta una coppia di gemelli, un maschio ed una femmina, riconoscibili oltre che per gli attributi sessuali, anche perché la femmina ha in mano un mestolo, simbolo di donna ospitale e generosa in molte culture africane.
Mancano molte foto più dettagliate e le foto del retro dove sono scolpite una faretra sulle spalle del maschio ed un antenato sulle spalle della femmina. lo sgabello sul quale sono scolpiti, hanno come colonne delle cariatidi che rappresentano gli altri gemelli del mito. (aggiorneremo al più presto)
Misura circa 108 x 40 x 36 cm. La statua all'apparenza dimostra oltre un secolo di vita.
A causa del peso e della massa, il costo di spedizione verrà fatto personalizzato in base all'indirizzo di spedizione. Mandare messaggio di richiesta via e-mail Info@wunderkammer.store Grazie
Share









