Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Wunderkammer

Maschera Spirito Su - BurkinaFaso/Ghana - Africa -

Maschera Spirito Su - BurkinaFaso/Ghana - Africa -

Prezzo di listino €450,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €450,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Maschera spirito Su

Gurunsi  (Grushi-Gourounsi-Jaman) (Nuna, Nunuma, Winiama, Léla, Sisala, Kaséna, Nankana, Kusasé)

Misura 38 cm. Pesa 880 gr.  Epoca presunta anni 70/80

 Sotto il nome di Gurunsi, si possono raggruppare diversi popoli le cui caratteristiche etniche ed artistiche sono molto affini se non addirittura comuni.

 Dunque è difficile se non impossibile l'attribuzione dei prodotti artistici ed etnografici ad un popolo specifico,  data la medesima matrice arcaica e tradizionale.

Le nostre ricerche e studi, ci portano a credere che la maschera qui presentata, abbastanza rara, sia del popolo dei Nuna.  (ringraziando in particolare il Yale-Van Rijn Archive of African Art)                   

Questo piccolo popolo confina ad ovest  con i Bwa ed a sud con il Ghana, tenendo conto che tutti i popoli che  appartengono ai Gurunsi sono solo il 6% dell'intera popolazione del Burkina.

 I Gurunsi credono in un essere supremo Yi, che si è sottratto al mondo dopo averlo creato, ed il suo altare infatti, occupa il centro dei villaggi.

 Yi  ha inviato in sua rappresentanza lo spirito Su che, a detta dei Gurunsi, si incarna in tutte le maschere.

 Una volta rispettate le regole propiziatorie, Su proteggerà  la famiglia ed il villaggio apportando salute, fertilità e prosperità.

 Le maschere in cui si incarna lo spirito Su, secondo i Nuna, raffigurano vari animali, quali il serpente, il coccodrillo, il bufalo, l’antilope, la scimmia ed altri ancora.

 In realtà, più che l'aspetto concreto della maschera, quello che la identifica e il tipo di danza che viene effettuata

 Buone condizioni, tracce antiche di fori di tarli non più presenti, foro sulla testa e sotto il mento, stessa direzione, quindi voluti per una motivazione a noi ignota

Collezione privata Torino

 Acquisita dalla “Galleria Arkana” Torino negli anni ‘80 circa

 Acquisita dalla Galleria Multietnica ed Antiquaria "Arkadia Gallery"  Torino

 Proprietà attuale Adriano Putignano - Torino

 

Visualizza dettagli completi