Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 15

Wunderkammer

Kapala di scimmia (Coppa cranica di scimmia) - Tibet - fine XX° secolo

Kapala di scimmia (Coppa cranica di scimmia) - Tibet - fine XX° secolo

Prezzo di listino €160,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €160,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

La kapala tibetana è una coppa rituale ricavata da un cranio umano, utilizzata principalmente nel buddhismo tantrico tibetano.

Il termine sanscrito kapāla significa appunto “cranio” o “coppa cranica”.

Serve come vaso sacrificale in rituali esoterici, spesso per offrire simbolicamente nettare, sangue, o essenza spirituale alle divinità.

Viene usata dai lama o praticanti tantrici durante cerimonie di offerta (puja), per placare spiriti, evocare divinità o ottenere benedizioni.

Simboleggia la trascendenza della dualità e la trasformazione dell’ignoranza in saggezza.

Spesso decorata con metalli anche preziosi, intarsi, e simboli tantrici, la kapala rappresenta anche l’impermanenza e il ciclo di vita e morte.

La  kapala di scimmia è una coppa rituale simile alla tradizionale della kapala tibetana, ma realizzata utilizzando il cranio di una scimmia.

Sebbene meno comune, questa variante è utilizzata in alcune tradizioni tantriche tibetane e sciamaniche dell'area himalayana.

La kapala di scimmia viene impiegata in rituali esoterici per:

Invocare spiriti animali o entità protettive.

Offrire sostanze simboliche come sangue o nettare alle divinità.

Simbolizzare la trasformazione spirituale, affrontando la morte e l'impermanenza.

In alcune tradizioni, è considerata una versione "più accessibile" rispetto alla kapala umana, ma comunque valida per pratiche spirituali.

Misura:  altezza 12 cm. larghezza 10 cm. profondità 10 cm.  Peso 510 gr.

Visualizza dettagli completi