Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

Wunderkammer

Icona coopta raffigurante San Marco - Egitto/Sudan -Africa - metà XX° secolo

Icona coopta raffigurante San Marco - Egitto/Sudan -Africa - metà XX° secolo

Prezzo di listino €140,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €140,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Icona copta della zona a confine tra Egitto e Sudan, dipinta su legno con colori a tempera, rappresenta una dei 4 Evangelisti, San Marco.  Epoca tra il 1950 e il 1960

Misura 24 x 21,5 x 1,4 cm. Pesa 550 gr.

Le icone copte sono opere sacre che testimoniano la spiritualità e la bellezza della Chiesa copta. Sono nate in officine copte e siriane nel VI e VII secolo. 

Esse sono nate come manifestazioni della tradizione bizantina, il loro stile nell'arte copta deriva in parte dall'arte siriaca, bizantina e sassanide questa a sua volta, ha avuto un'influenza importante sulla arte islamica. 

Le icone sono considerate finestre sul divino, che permettono ai fedeli di connettersi spiritualmente con le figure sacre rappresentate sono un mezzo per conoscere Dio, la Madre di Dio ed i Santi, e, attraverso il linguaggio dei colori, delle forme e dell'espressione dei visi, le icone insegnano le verità cristiane

Visualizza dettagli completi