Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 23

Wunderkammer

Durga con Tigre - Statua - Bronzo patinato - India - Seconda metà del 20° secolo

Durga con Tigre - Statua - Bronzo patinato - India - Seconda metà del 20° secolo

Prezzo di listino €400,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €400,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

La moglie di Shiva è Parvati, che può assumere l'aspetto di Durga ed è la personificazione dell'energia del dio.
 Nella religione induista, viene adorata come colei che protegge i devoti dal male e dalle miserie della vita.
 
 La Dea Durga, il cui nome letter
almente è traducibile come “l’Inaccessibile”, rappresenta la Grande Madre per eccellenza ed è il simbolo dell’Energia Manifesta.
 
 Poiché l'Universo nasce attraverso l'Energia, essa viene definita “Madre”.
 
 Tutti nascono attraverso una madre, quindi, il pot
ere che ha generato l'universo è conosciuto come Madre, Shakti, Energia o Durga.
 
 Le otto armi di cui è dotata Durga sono rappresentative degli otto principi di energia.
 
 Secondo la metafisica dello Yoga il mondo è innanzitutto percezione: esso viene perce
pito dai cinque sensi senza i quali, così come lo conosciamo, non esisterebbe.
 
 Questi cinque sensi sono connessi ad altri tre grandi principi, noti come Tempo, Mente e Spazio.
 I cinque sensi, più questi tre principi, costituiscono un'unità totale e sono c
onosciuti come le otto braccia del potere divino.
 
 Senza di essi non saremmo in grado di relazionarci al mondo, né di conoscerlo nella sua forma, quindi relativa, con cui ci è noto.
 
 
In ottime condizioni,  Misura 30×23×6 cm  Peso 3750 gr.  Fusione a cera persa
 
 Bellissima patina originale
 
 Galleria Mudit International New D
elhi  India
 
 1980 Collezione privata Adriano Putignano
 
 2000 Galleria d'Arte "Galleria Arkadia" Torino
 
 2018 Galleria d'Arte Multietnica ed Antiquaria "Arkana Gallery" Torino

Visualizza dettagli completi