Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

Wunderkammer

Coppa del Teschio (kapala) calotta cranica di teschio - Tibet - 19° secolo

Coppa del Teschio (kapala) calotta cranica di teschio - Tibet - 19° secolo

Prezzo di listino €220,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €220,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Coppa del Teschio (kapala)

Nel Buddismo Vajrayana, il cranio superiore del cranio umano (kapala) è usato per l'alchimia tantrica in cui le impurità delle passioni mondane – vale a dire, i tre veleni dell'ignoranza, dell'avidità e dell'illusione – vengono esorcizzate e quindi trasformate in forze per il bene, la saggezza e la compassione.

È forse la più alta espressione della comprensione della natura transitoria del corpo umano e quindi del distacco corporeo, un passo necessario sul sentiero per raggiungere la chiarezza dell'illuminazione del "Veicolo Diamante" (Vajrayana).

Il kapala è impiegato praticamente da tutte le divinità adirate e viene mostrato traboccante di cervello e altri organi di senso, che devono essere tagliati via dal coltello da scorticamento per rivelare la vera chiarezza della mente.

Nei dipinti tibetani, come i murales del XV secolo nel monastero di Gyanste, i Mahasiddha, gli yogi tantrici indiani perfezionati molto venerati in Tibet, sono spesso raffigurati mentre bevono da coppe a forma di teschio, una pratica in linea con l'uso del kapala da parte delle divinità indù, in particolare Shiva Bhairava.

La kapala tibetana è una coppa rituale ricavata da un cranio umano, utilizzata principalmente nel buddhismo tantrico tibetano. Il termine sanscrito kapāla significa appunto “cranio” o “coppa cranica”.

Serve come vaso sacrificale in rituali esoterici, spesso per offrire simbolicamente nettare, sangue, o essenza spirituale alle divinità.

Viene usata dai lama o praticanti tantrici durante cerimonie di offerta (puja), per placare spiriti, evocare divinità o ottenere benedizioni.

Simboleggia la trascendenza della dualità e la trasformazione dell’ignoranza in saggezza.

La kapala rappresenta anche l’impermanenza e il ciclo di vita e morte.

Misura: 17,7 x 13,1 x 5,7 cm.  Peso 250 gr. 

Visualizza dettagli completi