Wunderkammer
Conchiglia Tromba rituale tibetana rivestita con metallo e pietre
Conchiglia Tromba rituale tibetana rivestita con metallo e pietre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tromba conchiglia in corno di lumaca (in hindi: Sankh, sanskit: shangka, dung-dkar, in tibetano: Ya chyü dungkar; in cinese: Yu hsuan pai-lei) è un importante oggetto rituale nell’ induismo e nel buddismo.
La conchiglia viene utilizzata nelle cerimonie religiose per scacciare gli spiriti maligni e i demoni, suonarla, o farla suonare, è considerato un atto di grande merito.
In Tibet è uno degli otto simboli di buona fortuna.
Nell’ induismo, il suono è associato al suono primordiale Om, il suono della creazione.
La nostra conchiglia tortile, con le spirali rivolte da sinistra a destra, come vuole la tradizione, lavorata a mano, è ricoperta di “white metal” una lega a base di rame, stagno, nichel, argento.
Il metallo finemente goffrato, è incastonato con pietre turchese e corallo. (7 cabochon)
ed è rivestita di mosaico di tessere di turchese levigate, al centro, un aggiunta di un cerchio di ottone (1,5 cm.) con dentro sempre in filo di ottone il simbolo dell'Om.
E' lunga 13 cm. larga 6,5 cm. Pesa 225 gr. Epoca 1950 circa.
Realizzato in Nepal da abili artigiani in uno stile tradizionale.
Share









