Wunderkammer
Cane di Foo stile Ming "Cane Leone guardiano - Shishi" marmo bianco
Cane di Foo stile Ming "Cane Leone guardiano - Shishi" marmo bianco
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il nostro Leone Guardiano è in "Stile Ming" come quelli della Città Proibita.
E' in marmo bianco cristallino di primissima qualità, senza venature e scolpito in maniera decisamente accurata.
Misura 18x7x9 cm. Pesa 1530 gr. XX secolo
Particolare di gran pregio e la pallina di marmo che si muove in bocca, ricavata direttamente dall'interno della bocca!
Un vero pezzo d'Arte!
I "Leoni guardiani cinesi" o "Leoni guardiani imperiali" sono un ornamento architettonico tipico della tradizione cinese.
Tipicamente realizzati in pietra, sono anche noti come "Leoni di pietra" o "Shishi".
In lingua inglese sono anche chiamati "Cani Leone" o "Cani Foo"/"Cani Fu".
Si tratta di uno stilema decorativo nato nell'ambiente del buddhismo cinese con intento apotropaico: i leoni (grandemente stilizzati nella forma), spesso uno maschio con un globo tra gli artigli e l'altro femmina con un cucciolo.
Le statue dei leoni guardiani sono tradizionalmente poste di fronte ai palazzi degli imperatori cinesi ed alle loro tombe, ai templi ed ai palazzi degli alti ufficiali/nobili quale potente simbolo apotropaico, dovevano proteggere l'edificio di cui erano posti a difesa sia da influenze spirituali dannose sia da persone malintenzionate.
Utilizzati nei palazzi e nelle tombe imperiali cinesi, i leoni si diffusero successivamente in altre parti dell'Asia.
Piccolo angolo mancante sul retro sinistro.
Share









