Wunderkammer
Candeliere tortile in legno e ottone "salomonico" 28,5 cm.
Candeliere tortile in legno e ottone "salomonico" 28,5 cm.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Candeliere a colonna (pilastro) tortile, detta anche salomonica.
Colonna ritorta o salomonica, cioè attorcigliata in spire lungo l'asse verticale.
La colonna tortile è in uso almeno dall' epoca paleocristiana, come testimoniano le fonti e i rilievi su alcuni sarcofagi.
La leggenda racconta che le colonne del Tempio di Salomone (X secolo A.C.) erano tortili, questi elementi architettonici erano chiamati a segnare il limite del mondo conosciuto, dell'ordine e del potere divino: oltre le colonne d'Ercole vi era il non conosciuto.
Il nostro candeliere proviene dal Regno Unito, ma è stato tornito e lavorato a mano in India ed è stato arricchito da una bandella di ottone decorata a rilievo alla base del capitello. Bella patina antica.
Un chiodo posto al centro superiore è utile per fissare la candela.
Candeliere: altezza 28.5 cm. diametro inferiore 12.8 cm. diametro superiore 7.0 cm. diametro candela 4.7 cm. Peso 630 gr.
P.S. Si chiama colonna se il fusto e tondo, se ha invece qualsiasi altra forma, si chiama pilastro, ma l'uso comune è chiamarle tutte colonne, e pilastro quelli quadrati in cemento dei cantieri...
Share


