Passer aux informations produits
1 de 15

Wunderkammer

Statuetta in legno di divinità Yoruba chiamata Orisha Oba su trono - Nigeria - 1960/1970

Statuetta in legno di divinità Yoruba chiamata Orisha Oba su trono - Nigeria - 1960/1970

Prix habituel €350,00 EUR
Prix habituel Prix promotionnel €350,00 EUR
Promotion Épuisé
Taxes incluses.

Importante statuetta in legno su trono di uno delle divinità Yoruba chiamate Orisha.

Orisha Oba con corona e trono e collana di perline.   Forse uno scettro da cerimonia.

Misura: 59,5 x 10,5 x 10,5 cm. Peso 840 gr.   Epoca 1960/1970

Gli Yoruba sono un vasto gruppo etno-linguistico di circa 50 milioni di persone e diffuso nell'Africa occidentale.

Sono presenti soprattutto in Nigeria, ma anche nei vicini Benin, Togo e Ghana.

Le divinità Yoruba, conosciute come Orisha, sono entità spirituali che rappresentano forze naturali, principi morali e archetipi culturali fondamentali.

Ogni Orisha possiede simboli distintivi che ne riflettono l’essenza, i poteri e le funzioni.

Questi simboli sono utilizzati nei rituali, nelle cerimonie e nelle rappresentazioni artistiche per onorare e invocare le divinità.

Oggetti come statuette, amuleti, vassoi rituali e bastoni cerimoniali, sono comuni nelle pratiche spirituali Yoruba.

Gli Orishas non sono solo divinità astratte; sono spesso visti come l'incarnazione delle qualità e delle emozioni umane, il che li rende figure importanti e con cui è facile identificarsi nella vita Yoruba.

Dalla tratta degli schiavi portati a Cuba, è nata la Santeria cubana.

La Santeria cubana è una ricca tradizione religiosa che fonde le influenze degli antichi culti africani con il cattolicesimo.

Dagli schiavi portati in Brasile è nato il Voodoo.

Afficher tous les détails