Passer aux informations produits
1 de 14

Wunderkammer

Kangling rituale tibetano - Tromba cerimoniale - anni 1950–1960 - Tibet/Nepal

Kangling rituale tibetano - Tromba cerimoniale - anni 1950–1960 - Tibet/Nepal

Prix habituel €800,00 EUR
Prix habituel Prix promotionnel €800,00 EUR
Promotion Épuisé
Taxes incluses.

Kangling rituale tibetano (anni 1950–1960) – rara tromba cerimoniale in tibia umana con ricche decorazioni in metallo e pietre minerali, ad uso sacro o museale.

Straordinario esempio di strumento rituale tibetano utilizzato nella pratica del Chöd e in cerimonie tantriche buddhiste.

Realizzato con vera tibia umana, il pezzo è finemente decorato con dettagli in ottone, rame e argento bassa lega (o white metal), cesellati a mano, tipici dell’artigianato tibetano-nepalese del periodo.

Cos'è un Kangling?

Origine: Tradizionalmente utilizzato nel buddismo tibetano tantrico (soprattutto nella scuola Dzogchen e Chöd).

Materiale: Viene realizzato con una tibia umana (spesso proveniente da un defunto usato in offerte rituali), rivestita e decorata con metallo inciso, come si vede nell’immagine.

Uso: Serve per richiamare spiriti o scacciare demoni durante pratiche rituali.

È spesso usato in combinazione con un tamburo (damaru). (cercarlo tra i nostri articoli) 

Simbolismo: Rappresenta il distacco dall’ego e dal corpo fisico, ed è considerato un potente strumento per la meditazione sulle realtà impermanenti della vita e della morte.

Origine: Tibet/Nepal  Periodo: Anni 1950–1960
 
Materiale: Osso umano (tibia), ottone, rame, argento
 
Condizioni: Buone, patina originale, lievi segni del tempo coerenti con l’età
 
Provenienza: Collezione privata
 
Dimensioni: 33 x 9,0 x 7,5   Peso 380 gr.

Pezzi di questo genere, non sono più disponibili in Tibet, con l'arrivo dei cinesi, e sono rari in Nepal. 

Afficher tous les détails