Wunderkammer
Statua mezzo busto di Sacerdote del Dio Quetzalcóatl - Legno - Messico - fine XX° secolo
Statua mezzo busto di Sacerdote del Dio Quetzalcóatl - Legno - Messico - fine XX° secolo
Couldn't load pickup availability
Statua mezzo busto, in legno duro scolpito a mano, di Sacerdote del Dio Quetzalcóatl, dal riconoscibile naso aquilino e dalle ricche decorazioni e monili.
Ben evidente sopra la testa del sacerdote l'immagine scolpita del Serpente a sonagli. Molto bella.
Misura: Altezza 33,5 cm. x larghezza 19 cm. x profondità 15 cm. Peso 1150 gr. Messico centro meridionale.
Il serpente piumato era un'importante divinità o essere soprannaturale in molte religioni mesoamericane, particolarmente ben conosciuto tra gli aztechi col nome di Quetzalcóatl.
Quetzalcóatl (pronuncia Quet-zal-co-at), o «Serpente Piumato», era uno degli dèi più importanti dell'antica Mesoamerica.
Quetzalcóatl era il dio dei vènti e della pioggia, nonché il creatore del mondo e dell'umanità.
Un misto di uccello e serpente a sonagli, il suo nome è una combinazione delle parole Nahuatl quetzal (l'uccello dalle piume di smeraldo) e coatl (serpente).
Nel Messico centrale dal 1200, il dio Serpente Piumato era considerato il dio protettore di sacerdoti e mercanti, nonché il dio dell'apprendimento, della scienza, dell'agricoltura, dell'artigianato e delle arti.
Egli inventò anche il calendario, fu identificato con la Stella del Mattino Venere, la stella nascente del mattino; fu associato agli opossum e scoprì persino il mais, con l'aiuto della gigantesca formica rossa, che lo portò su una montagna piena di grano e di semi.
Era conosciuto come Kukulkán dai Maya, Gucumatz dai Quiché del Guatemala ed Ehecatl dagli Huastechi della costa del Golfo.
Share














