Wunderkammer
Grande piatto in peltro dell’azienda tedesca Berendsohn - Maestro Briot - Copia al Louvre
Grande piatto in peltro dell’azienda tedesca Berendsohn - Maestro Briot - Copia al Louvre
Couldn't load pickup availability
Grande piatto in peltro dell’azienda tedesca Berendsohn famosa per la sua produzione anche di oggetti d’arte in peltro di alta qualità.
Difatti questa copia, (oggi considerata rara) è stata realizzata da originale oggi presente al Louvre di Parigi.
Riporto estratto dalla garanzia originale (fornita con la scatola originale) in 6 lingue diverse europee.
“Piatto Louvre” L’originale di questa immortale opera d’arte, creata nel 16° secolo dal maestro Briot*, uno dei più illustri incisori del suo tempo, può essere ammirata al Louvre di Parigi.
Su questo pregevole piatto viene illustrato il peccato originale che diede gli albori all’umanità e con essa alla consapevolezza della fugacità della vita.
Nel contempo alcuni motivi danno rilievo alle bellezze di questa vita: dodici cavalieri proteggono e contemporaneamente bramano sei fanciulle.
Il piatto ha un diametro di 39,5 cm e una altezza di 3 cm. Pesa 1,500 Kg. in eccellenti condizioni! Prodotto circa 30 anni fa in Germania
E' compreso di spiegazione originale in 6 lingue e, di scatola in cartone a colori originale (intatta ma non perfetta!) vedere foto
supporto plastica non compreso
*Il "maestro incisore Briot" si riferisce principalmente a Nicolas Briot (1579-1646), un medaglista e incisore francese, noto anche come meccanico. È considerato il membro più famoso della famiglia Briot, rinomata per la loro produzione di medaglie e monete, e per l'uso di tecniche meccaniche nell'incisoria. Nicolas Briot è noto per le sue opere di medaglieristica e per la sua attività come incisore di monete, sia in Francia che in Inghilterra.
Share


















